Post

Il caffè agisce sugli effetti dei farmaci?

Immagine
Il rituale del caffè è un momento sacro per moltissime persone, ma ti sei mai chiesto se questo gesto quotidiano possa interferire con l’efficacia dei farmaci che assumi? In questo articolo esploriamo come il caffè (e in particolare la caffeina) può modificare l’assorbimento, il metabolismo e l’azione di alcuni medicinali, e cosa è consigliato per minimizzare eventuali problemi. Come il caffè può interagire con i farmaci Il caffè non è solo una bevanda “energetica”: contiene numerosi composti bioattivi, tra cui la caffeina, che possono alterare il modo in cui il nostro organismo assorbe, distribuisce, metabolizza ed elimina i farmaci.  Ecco i meccanismi principali di interazione: Assorbimento : il caffè può modificare la solubilità di alcuni farmaci o alterare il pH gastrico, influenzando quanto e come un farmaco viene assorbito.  Svuotamento gastrico : la caffeina può accelerare lo svuotamento dello stomaco, riducendo il tempo in cui un farmaco resta a contatto con la mucosa ...

La manicure perfetta per l'autunno 2025: trend e consigli

Immagine
Con l’arrivo dell’autunno cambiano i colori, le abitudini e anche i piccoli rituali di bellezza. L’autunno è un periodo particolare per le unghie e le mani, perché dopo l’estate la pelle può risultare più secca e le unghie più fragili. Per questo molti esperti di estetica e benessere consigliano dei  trattamenti specifici per la stagione autunnale . Scopriamo i  trend più in voga per l’autunno 2025  e alcuni consigli pratici per avere mani sempre impeccabili. Colori di tendenza per l’autunno 2025 La palette autunnale di quest’anno si ispira alla natura e ai toni caldi della stagione: Bordeaux e prugna per un tocco elegante e sofisticato. Verde bosco e oliva per chi ama le tonalità naturali e raffinate. Caramello e nude caldi ideali per un look minimal e sempre chic. Metallici soft (oro rosa e bronzo) per aggiungere un accento luminoso senza eccessi. Trattamenti specifici per l’autunno Dopo l’estate, mani e unghie hanno bisogno di attenzioni mirate.  Ecco i più consig...

Cortisolo: cosa succede al corpo e come ridurlo per migliorare il benessere

Immagine
  Il cortisolo, conosciuto come l’ormone dello stress, è una sostanza prodotta naturalmente dalle ghiandole surrenali e gioca un ruolo fondamentale nelle funzioni del nostro corpo. Sebbene sia essenziale in situazioni di stress, livelli elevati e prolungati di cortisolo possono avere effetti negativi sulla salute fisica e mentale. Scopriamo cosa succede al corpo quando i livelli di cortisolo sono alti e come ridurlo per migliorare il nostro benessere generale. Gli effetti del cortisolo elevato sul corpo e mente Il cortisolo è coinvolto in numerosi processi corporei, come il metabolismo, la gestione del sistema immunitario e la risposta allo stress. Tuttavia, quando i livelli di cortisolo sono troppo elevati per un lungo periodo, possono manifestarsi diversi effetti indesiderati. Tra questi, un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, problemi digestivi, indebolimento del sistema immunitario e disturbi del sonno. Inoltre, l'alto livello di cortisolo è spesso associato a un a...

I trattamenti viso da fare a fine estate per una pelle luminosa a settembre

Immagine
  La fine dell'estate porta con sé il ritorno alla routine, ma anche un importante cambiamento per la nostra pelle. L'esposizione al sole, al vento e alla salsedine può lasciare segni evidenti sul viso: disidratazione, arrossamenti, opacità e rughe più evidenti. Ecco perché è fondamentale concedersi dei trattamenti specifici per restituire luminosità e vitalità alla pelle, preparandola per l'autunno. Esfoliazione per rimuovere le cellule morte Durante l'estate, la pelle accumula molte cellule morte a causa dell'esposizione al sole e alla sudorazione. L'esfoliazione è un passo cruciale per rimuovere questi strati e favorire il rinnovamento cellulare. Un trattamento esfoliante delicato, che può essere effettuato in vari modi, permette di liberare la pelle da impurità e migliorare la sua texture, rendendola più luminosa e liscia. Trattamenti idratanti per restituire vitalità L'estate può lasciare la pelle disidratata, soprattutto a causa dell'esposizione ai...

Glicemia: il confine invisibile tra equilibrio e rischio

Immagine
  Spesso sottovalutata, la glicemia è uno dei parametri più importanti per la nostra salute metabolica. Anche quando ci sentiamo bene, un piccolo squilibrio può essere il segnale di qualcosa che si sta modificando lentamente, senza sintomi evidenti. Ecco perché misurarla regolarmente può fare la differenza tra prevenzione consapevole e intervento tardivo. 🍬 Cos'è la glicemia e perché è importante? La glicemia rappresenta la quantità di glucosio nel sangue. Il glucosio è la principale fonte di energia per l’organismo, ma perché funzioni bene deve essere mantenuto entro valori ottimali: A digiuno: 70 – 100 mg/dl Post-prandiale (2 ore dopo i pasti): < 140 mg/dl Quando i livelli sono troppo alti o troppo bassi, si parla rispettivamente di iperglicemia e ipoglicemia. Non serve essere diabetici per avere un problema. Una glicemia costantemente superiore ai 100 mg/dl a digiuno può indicare una condizione nota come: 🩸 Alterata glicemia a digiuno (IFG) 🩸 Insulino-resistenza iniziale ?...

Depilazione estiva: i consigli per una pelle liscia e protetta

Immagine
  L’estate è la stagione in cui scopriamo di più il nostro corpo e desideriamo una pelle liscia, morbida e ben curata. Tuttavia, sole, caldo, sudore e salsedine possono rendere la depilazione più delicata e la pelle più sensibile. In questo articolo, scopriamo come affrontare la depilazione estiva nel modo più sicuro ed efficace possibile, senza irritazioni e con risultati duraturi. Prepara la pelle prima della depilazione Qualsiasi sia il tipo di depilazione che prediligi, una buona preparazione è sempre la chiave per evitare arrossamenti: Fai uno scrub delicato 24 ore prima per rimuovere cellule morte ed evitare peli incarniti. Assicurati che la pelle sia ben pulita e asciutta. Evita la depilazione in momenti di eccessiva sudorazione. 💡 Tip: se ti depili in cabina, chiedi un trattamento pre-depilatorio idratante e lenitivo. Idrata e lenisci subito dopo la depilazione Dopo ogni depilazione la pelle va coccolata: Applica creme lenitive con aloe vera, calendula o camomilla. Evita p...

Ingredienti cosmetici fotosensibilizzanti: attenzione a cosa ti spalmi al sole

Immagine
Durante l’estate, la pelle è più esposta ai raggi UV e l’uso di alcuni cosmetici può provocare reazioni indesiderate. Alcuni ingredienti, infatti, sono fotosensibilizzanti: aumentano la sensibilità della pelle alla luce solare e possono causare arrossamenti, macchie o vere e proprie dermatiti. Vediamo quali sono questi ingredienti, come riconoscerli, e come proteggere la pelle durante l’esposizione al sole. Cos’è la fotosensibilizzazione? La fotosensibilizzazione è una reazione anomala della pelle ai raggi solari causata da sostanze chimiche applicate sulla cute o assunte per via sistemica. Si manifesta con arrossamento, prurito, eritemi, vescicole o, nei casi più gravi, con macchie cutanee persistenti. Esistono due tipi principali: Fototossicità: reazione diretta alla luce solare, anche dopo una sola esposizione. Fotoallergia: reazione immunitaria che si sviluppa dopo esposizioni ripetute. Principali ingredienti fotosensibilizzanti nei cosmetici Alcune sostanze comunemente presenti in...