Dermatite: cura e prevenzione

La dermatite è uno dei più frequenti disturbi a carico del tessuto cutaneo che, al giorno d’oggi, colpisce moltissime persone. Si manifesta tramite un quadro sintomatologico composto da segni inequivocabili: tra essi si annoverano l’insorgenza di croste, vescicole, arrossamento del derma, edemi o squame, il tutto associato a prurito di variabile entità. Le cause scatenanti sono molteplici e si differenziano a seconda della presenza di altre patologie contemporanee, dell’assunzione di farmaci che potrebbero provocare la dermatite e del semplice contatto con alcune sostanze irritanti che innescano il processo infiammatorio. Quali sono le modalità per contrastarla al meglio e per prevenirne l’insorgenza? Rispondiamo a tali quesiti in questo brevissimo articolo. Dermatite: l’importanza della prevenzione Molto spesso, si dice che prevenire è meglio che curare: questo antico detto si applica per tutte le condizioni patologiche ad oggi esistenti, inclusa la dermatite. È importante, infatti, s...